Skip to content

Rive Gauche – Film e Critica

Magazine di Cinema e Arte
Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Cataloghi
    • Catalogo Festival
    • Catalogo Interviste
    • Catalogo Registi
    • Le nostre recensioni –
  • Film classici
  • Film 2000
  • Film corti
  • Registi
  • Festival
  • Interviste
  • Libri di cinema
  • Movimenti e tendenze
  • Trailer
Rive Gauche - Festival 15 Febbraio 2014 Link Novità e informazioni

Comunicato stampa: CONCORSO/FESTIVAL PER CORTOMETRAGGI, ARTE DIGITALE E FOTOGRAFIA

Posted in Novità e informazioni. Bookmark the permalink.

iThere are no comments

Add yours

Devi accedere per postare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Segui blog via email

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi post via email.

Unisciti a 5.505 altri iscritti

Articoli recenti

  • “A dangerous method” (UK 2011) di David Cronenberg – Recens. e trailer 27 Gennaio 2021
  • “Broken flowers” (Usa 2005) di Jim Jarmusch 26 Gennaio 2021
  • “The hunt” / “Il sospetto” (DK 2012) di Thomas Vinterberg – Recens. e trailer. 25 Gennaio 2021
  • “L’italiana che inventò il Free cinema inglese”-Libro intervista di Giorgio Betti a Lorenza Mazzetti 24 Gennaio 2021
  • “Synecdoche, New York”: Trailer 23 Gennaio 2021

Seguici

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

La rive gauche su Facebook

La rive gauche su Facebook

Pagina Twitter

  • “A dangerous method” (UK 2011) di David Cronenberg – Recens. e trailer rivegauche-filmecritica.com/2021/01/27/a-d… 18 hours ago
  • lnkd.in/d9wt3Bj 1 day ago
  • “Broken flowers” (Usa 2005) di Jim Jarmusch rivegauche-filmecritica.com/2021/01/26/bro… 1 day ago
  • “The hunt” / “Il sospetto” (DK 2012) di Thomas Vinterberg – Recens. e trailer. rivegauche-filmecritica.com/2021/01/25/the… 2 days ago
  • “L’italiana che inventò il Free cinema inglese”-Libro intervista di Giorgio Betti a Lorenza Mazzetti rivegauche-filmecritica.com/2021/01/24/lit… 3 days ago
Follow @RiveGaucheCine

Statistiche del Blog

  • 283.396 hits

Tag

5° Firenze FilmCorti Festival 6° Firenze FilmCorti Festival 7° Firenze FilmCorti Festival Abbas Kiarostami Alfred Hitchcock Berlinale Chiara Novelli cinema on-line Claude Chabrol Clint Eastwood David Cronenberg David Fincher Denis Villeneuve Diari di Cineclub Enrico Le Pera Federico Fellini Fedic Festival di Cannes 2015 Festival di Cannes 2016 Festival di Cannes 2017 Festival di Venezia 2016 Firenze Florence Francesco Rosi Francois Truffaut fratelli Coen Gian Maria Volontè Hollywood III Firenze FilmCorti Festval Ingmar Bergman Italy IV Firenze FilmCorti Festival Jean-Luc Godard Jim Jarmush John Cassavetes Jude Law Ken Loach L'Avventura La Ricotta Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Luchino Visconti Marino Demata Martin Ritt martin scorsese Michelangelo Antonioni Michele Dioma' Movies New York Nouvelle Vague Opinioni e proposte cinema Orson Welles Oscar Paolo Sorrentino Park Chan-Wook Paul Schrader Pier Paolo Pasolini Pre-selezioni Quentin Tarantino Rive Gauche - ArteCinema Rive Gauche - Festival robert de niro Roberto Rossellini Roger Ebert Roman Polanski Ryan Gosling Sceneggiature Stanley Kubrick Steven Soderbergh The limits of control Tilda Swinton Un Certain Regard Vincent Cassel Wim Wenders Woody Allen Xavier Dolan

Pagine

  • Cataloghi
  • Catalogo Festival
  • Catalogo Interviste
  • Catalogo Registi
  • Chi siamo
  • Dove inviare o lasciare i vostri commenti
  • Film 2000
  • Film classici
  • Film Corti
  • Le nostre recensioni –
Powered by WordPress.com.
  • Home
  • Cataloghi
  • Catalogo Festival
  • Catalogo Interviste
  • Catalogo Registi
  • Chi siamo
  • Dove inviare o lasciare i vostri commenti
  • Film 2000
  • Film classici
  • Film Corti
  • Le nostre recensioni –
Secondary navigation
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • Twitter
  • Search

Post navigation

“Viaggio nel cinema italiano”: “La telefonista” (1932) di Nunzio Malasomma
“Monuments Men” – l’atto d’amore di George Clooney per la Cultura

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok