(Luigi Noera da Cannes) (AG.RF 23.05.2015) ore 10:39 (riverflash) – In quest’ultimo giorno delle proiezioni in concorso un classico Shakesperiano con una stupenda Marion Cotillard e un altrettanto bravo Michael Fassbender. Il Macbeth di Justin Kurzel è una prova di bravura da parte di tutti gli attori. Lettura viscerale della più celebre e accattivante tragedia di Shakespeare. Macbeth è innanzitutto un uomo guerriero che tenta di ricostruire il rapporto con la sua amata, sebbene entrambi siano alle prese con le loro ambizioni e desideri. In questo lavoro Kurzel è voluto rimanere fedele al periodo storico in cui si svolge il dramma. In questo gli dato un aiuto considerevole Fiona Crombie. E’ pure il giorno della cerimonia di premiazione e di chiusura della rassegna collaterale Un Certain Regard con la proiezione del film vincitore. Ovviamente noi tifiamo per Minervini e il suo The other side, ma ci sono altri film che potrebbero ambire al premio. Vedremo.
Ieri sera nell’ambito della Sezione autonoma Quinzaine sono stati intanto assegnati i seguenti premi:
Papé di Nicolas Polixène vince l’ Oceans France Ô Prize
Mustang di Deniz Gamze Ergüven vince l’ Europa Cinemas Label Prize
The Necklesse CracBoum Hue vincono La Bocca District short films
The Embrace of the Serpent di Ciro Guerra vinceilpremio Art Cinema Award
Rate Medi Fyzal Boulifa vince l’illy Prize (short film)
My Golden Days di Arnaud Desplechin vinceil SACD Prize Award
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.