


Della numerosa la scelta tra i 50 lungometraggi di cui 32 di genere e 18 doc. Oggi sono stati presentati gli ultimi quattro:
Little Men di Ira Sachs – USA (*) presentato in collaborazione alla selezione Generation
- Ranenyy Angel (The Wounded Angel) di Emir Baigazin – Kazakhstan / F / Germania WP
Panorama Dokumente
- Brüder der Nacht (Brothers of the Night) di Patric Chiha – Austria WP
- Inside the Chinese Closet di Sophia Luvarà – NL
Forum 2016
Anche in questa sezione dei complessivi 44 film del suo programma principale, di cui 34 prime mondiali quelli presentati in questa quinta giornata sono 3:
- Akher ayam el madina (In the Last Days of the City) di Tamer El Said, Egitto / Germania / UK – WP
- How Heavy This Hammer di Kazik Radwanski, Canada
- Tales of Two Who Dreamt di Andrea Bussmann, Nicolás Pereda, Canada / Messico – WP
Perspektive Deutsches Kino 2016
Il programma dei dodici film selezionati, tra cui otto lungometraggi e quattro film a medio-lungo fiction e documentari, si è aperto ieri con il film di fantascienza Meteorstraße (Meteor Street) prosegue con LIEBMANN di Jules Herrmann
Generation 2016: Il motto di quest’anno e’ MAI SOTTOVALUTARE I GIOVANI
Dei 63 lungometraggi e cortometraggi prodotti o co-prodotto in 35 paesi che partecipano ai due concorsi Generazione KPlus e Generazione 14 più, nel sesto giorno sono state presentate le seguenti pellicole:
Generation 14plus: El Soñador (The Dreamer) – Peru di Adrián Saba WP
Generation Kplus: Mavi Bisiklet (Blue Bicycle) – Turchia, Germania di Umet Köreken WP