periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015
On line il numero 41 – Luglio 2016 di Diari di Cineclub
(scaricalo gratis – free download)
Clicca qui: Diari di Cineclub n. 41 – Luglio 2016
(sulla quarta di copertina l’elenco delle edicole virtuali dove poter scaricare gratuitamente il periodico)
![]() |
In questo numero:
La Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro cerca casa. Anna Calvelli, Mino Argentieri; Prove tecniche di eliminazione. Marco Asunis; XI Edizione Sardinia Film Festival – Al Sardinia Film Festival 2016 trionfa la commedia. Grazia Brundu; – Sardinia Film Festival: la cinemania che invade la città. Salvatore Taras; – Il Sardinia Film Festival 2016 visto con l’obiettivo del maestro fotografo Marco Dessì. M.D. – Massimo Zedda, sindaco di Cagliari alle premiazioni del Sardinia Film Festival. DdC; La casa di Joyce Lussu e i suoi coinquilini. Gabriela Gallozzi; Storie ristrette. Silvia Pezzoli; Robert Bresson, un maestro difficile. Michela Manente; Salviamo il cinema dalla scuola. Antonio Loru; Orizzonti di Gloria. La disumana follia della guerra. Fabio Massimo Penna; Il Macbeth di Kurzel. Giacomo Napoli; La rivoluzione del 1956 nel cinema ungherese. Judit Pintér; Roma città aperta. Breve cronaca di un film che ha fatto la storia. Andrea David Quinzi; Prendimi l’anima. Massimo Esposito; Costruzione dell’identità e memoria collettiva nella Comunità palestinese in Sardegna. Omar Suboh; Ma tu Niña non aver paura…Sara Santucci; Jehanne D’Alcy. Virgilio Zanolla; Storie di doppiaggio cantando sotto la pioggia. Gerardo Di Cola; Quella leonessa era l’Africa che si liberava? Enzo Lavagnini; Le straordinarie avventure di Pentothal. Davide Deidda; Cesare al festival shakespeariano di Verona. Giuseppe Barbanti; Biblioteca Colonna a Marino (Roma): un caso culturale da risolvere. Andrea Fabriziani; Ciao Davide! Marco Vanelli; Da: Cinema e spiritualità. Davide Zordan; Ben-Hur e la componente lucana e pugliese. Adriano Silvestri; Il film-opera d’arte. Carmen De Stasio; Abbiamo ricevuto: – Armi Narrative Sperimentali. Massimo Spiga; – La sfinge dello Jonio. Catania nel Cinema (1856-1930). Franco la Magna; – Estratto prefazione Aldo Bernardini. – Paul Schrader il cinema della trascendenza. Alberto – Castellano (a cura di); – Attraverso lo schermo – Film visti e film fatti. Corrado Farina; Assassinio sull’Orient Express (1947) regia di Sidney Lumet. Giuseppe Previti; Francesco Alliata e i ragazzi della Panaria film. Nino Genovese; Poetiche Il treno e il cinema. Stefano Beccastrini; Omaggio a Minima Immoralia: Incredibile ma vero! Dott. Tzira Bella; La pazza gioia. Paola Dei; Pornografia. Giovanni Barbato; Il grano e la volpe. Elisabetta Randaccio; Nostra sorella radio (onda rossa). Giulia Marras; Maria Callas tra cinema e teatro. Mario Dal Bello; In ricordo di Francesco Montis, Cagliari 07/11/1947 – 07/06/2016. Diversi; Che bello dialogare con una figurina! Lucia Bruni; Hopper e le periferie dell’anima. Valentina Neri; E’ uscito Cineforum 554. DdC; Filmfestival del Garda IX edizione. Orazio Leotta; Nyan Cat. Massimo Spiga; Cinema? Solo un resoconto di un regista-contro. Pia di Marco; Teatro Greco di Siracusa. Nuccio Lodato; Massimo Sani, un regista al servizio della Storia. Anna Quarzi; Serie Tv: alcune novità nel prossimo autunno-inverno televisivo. Laura Frau; La vignetta “Il premier/portiere” è del maestro Pierfrancesco Uva; |