III Firenze FilmCorti Festival
Rive Gauche – Festival (Opere in prosa)
III Firenze FilmCorti Festival
Rive Gauche – Festival per Opere in prosa
Firenze Le Murate PAC Progetti Arte Contemporanea
22 e 23 novembre 2016
Programma
(Si ringraziano i pittori Ornella Balbo, Elena Facchini, Elisabetta Nisticò, Francesca Pagni e Fernando Cardenas Barrera per le opere gentilmente concesse quali premi per i vincitori delle sezioni. I premi saranno consegnati direttamente dagli artisti.)
L’EVENTO E’ APERTO AL PUBBLICO – INGRESSO LIBERO
Martedì 22 novembre
Rive Gauche – Festival per Opere in prosa
ore 14.30
Presentazione della Selezione Ufficiale dei Romanzi, Racconti e Testi teatrali ammessi alla finale:
- A rischio di vita di Margherita Bertella
- Il Commissario Martini si arrabbia di Bartolone e Messi
- Il segreto di Chopin di L. V. Ceriello
- In viaggio con Amir di Melania Soriani
- La città della solitudine di G. Diaz
- La fata supina di Daniela Fusco
- Mickeymouse 03 di A. Mauri
- Nelle case della gente di Mirko Tondi
- Occhi di sale di Massimo Granchi
- Verso dove? di Maria Lorello
Selezione delle Opere Biografiche ammesse alla finale:
– Con passo leggero di Nuccia Tasca
– Ibrahim Rugova: Viaggio nella memoria tra il Kosovo e l’Italia di Luca De Poli
Selezione Saggi:
– Eduardo visto da vicino di Mario De Bonis
– La questione meridionale non avrà mai fine di Luigi Ruscello
– Le facce travisate con farina di Chiara Recchia
Ore 17.00
Premiazioni
Mercoledì 23 novembre
Ore 09.30
III Firenze FilmCorti Festival
Presentazione della Selezione Ufficiale delle Sceneggiature invitate alla finale:
– Cave Canem di Giulio Guarino
– Claudia e le nuvole di Maria Blasi e Francesco Colangelo
– Il giorno dopo il giudizio di Alessia Del Freo
– Maria Assuncion di Francesco Colangelo
– Mucche nel tempo di Vincenzo Pandolfi
– Per il momento non è niente di Marco Colacioppo
– Perchè nessuno domani ricordi di Alberto Manca
– Progetto MeTeM di Giuliano Rizzo
– Soltanto un uomo di Chiara Rossi e Silvestra Sbarbaro
– Un padre di Roberto Gneo
Ore 11.30
Selezione Ufficiale dei film ammessi alla Finale:
– An undeniable voice (USA) di Price Arana
– L’amore ormai (IT) di Roberto Gneo e Massimo Pellegrinotti
– Lettere a mia figlia (IT) di Giueppe Alessio Nuzzo
– Love somehow (UK) di Kate Cheeseman
– Lulù and the right words (USA) di Enrico Le Pera
– L’uomo che cuce il tempo (IT) di Azzollini Perrucci
– Morte segreta (IT) di Michele Leonardi
– Mausoleum (Estonia) di Peeter Urbla
– Mousse (Svezia) di John Hellberg
– Non cercare la logica dove non l’hai messa tu (IT) di Ferdinando Maddaloni
– River (USA) di Stephanie Maxwell
– the good boy (USA) di A. L. Lee
Ore 17.30
Premiazioni delle migliori sceneggiature e dei migliori film
Ore 21.00
Firenze Le Murate Caffè Letterario
Film: Sweet Democracy di Michele Diomà
Con Michele Diomà, Dario Fo, Renato Scarpa
Prima Visione
Sarà presente il regista.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.