Ecco l’indice completo degli articoli contenuti nel n° 51 di
periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
(sulla quarta di copertina l’elenco delle edicole virtuali dove poter scaricare gratuitamente il periodico)
In questo numero:
Appunti sul cinema dietro le sbarre. Mino Argentieri; ll conformismo della “critica-spazzatura”. Roberto Chiesi; Politica culturale e navigazione a vista. A.T.; Critica cinematografica: tra la supponenza e la sopravvivenza. M.Grazia Gentile; Maquis e sentieri di nidi di ragno. Natalino Piras; Libere disobbedienti innamorate –In Between-. Giulia Zoppi; L’omaggio a Mino Argentieri a Napoli. V.E.; Ancora con il Mélo nel cinema delle forti emozioni. Lucia Bruni; Calma instabile. Impressioni di maggio nel Libano dei fili intrecciati. Michele Piras; Poetiche. Su questa terra. Mahmoud Darwish; New American Cinema Group Exposition: 50 anni. Nuccio Lodato; Cabudanni, il nuovo disco dei Dr. Drer & Crc Posse. Ivo Murgia; E’ uscito Cineforum 564. DdC; Berenice Abbott. Elisabetta Randaccio; Il film del mondo. Mario Dal Bello; Bestie di scena con la regia di Emma Dante. Loretta Ortolano; Chinatown di Roman Polanski. Giuseppe Previti; Quel cervello pensa: facciamolo smettere! Ottant’anni senza Antonio Gramsci. Antonio Loru; Piavoli a “Visioni di cine(ma) indipendente” di Reggio Calabria. Paola Abenavoli; Song to song, la fine dell’era sperimentale di Malick. Giulia Marras; Le Sorelle Materassi in teatro. Giuseppe Barbanti; Omaggio a Rino Gaetano. P.M.; Un Sardinia Film Festival sempre più internazionale. Salvatore Tarras; Interrogazioni Parlamentari: · Stabilimenti Cinecittà. On. Marisa Nicchi, Roberta Agostini; · Legge n.220 del 14 novembre 2016 “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”. On Piras, Duranti, Ricciatti, Zaccagnini, Folino, Melilla, Roberta Agostini e Carlo Galli; La FICC allarmata per gli effetti della Legge Cinema. Marco Asunis; Biblioteca del cinema Umberto Barbaro. DdC; Diari di Cineclub | YouTube. Il nostro canale. DdC; Bif&st 2017 | ottava edizione. DdC; La poesia che aiuta a essere liberi. Neruda un film di Pablo Larrain. Paola Dei; “The“War Game” (1956) di Peter Watkins: anatomia della guerra (Atomica). Enzo Lavagnini; Valdarno Cinema Fedic. XXXV edizione: · Al Valdarno Cinema A pugni chiusi dopo tanti anni. Pasquale Pirisi; · Una manifestazione fresca attenta alle novità. Martina Ponziani; · Valdarno Cinema Scuola – Due mattine per avvicinare i più giovani al mondo del Cinema. Diletta Paoli; · L’inconciliabile. Marco Bellocchio al Valdarno Cinema. Sergio Sozzo; Le cose che verranno ovvero la ricostruzione del sé di Mia Hansen Løve. Giorgia Bruni; Il fratellino di latte. Maria Laura Beltrami; 13 reasons why: l’inspiegabile successo di un teen drama. Ilaria Lorusso; Amici per la Pelle (1955): delicato chiaroscuro neorealista di Franco Rosi. Demetrio Nunnari; Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora. Davide Deidda; Quale mediocrità sul grande schermo. Carmen De Stasio; Robert Louis Stevenson e il cinema. Stefano Beccastrini; Emmanuel Macron Hurle – Heavy Metal (Remix Politique). Massimo Spiga; Se una sera di primavera un giornalista…Il fatto personale di Antonio Padellaro. Alessandro Macis; Märta Torén. Virgilio Zanolla; Man in the dark. Giacomo Napoli; Osteria numero 20? La bustina del Dott. Tzira Bella; Cinemasessanta: L’avventura di una rivista in quaranta anni. Daria D’Angelo (a cura di Patrizia Masala); Paterson. Michela Manente; Apulia Film Commission, bilancio di 10 anni di attività. Adriano Silvestri; La liturgia della proiezione eidetica. La duplice “mimesis” antropoteologica. Giovanni Mazzallo; L’operato di Falcone e Borsellino al circolo FICC Cento Fiori di Monaco di Baviera. Ambra Sorrentino- Becker; Un Totò diverso in una favola contemporanea: “Uccellacci e uccellini” di Pier Paolo Pasolini. Enzo Pio Pignatiello; Ingmar Bergam. Tragitto dalla fede alla psicoanalisi. Fabio Massimo Penna; La televisione del nulla e dell’isteria (VIª). DdC; Breve storia della “tv dei ragazzi” dagli anni ’50 agli anni ’80. Andrea David Quinzi; Giovani doppia-attrici crescono, privacy e social stridono: il doppiaggio del film The Circle. Tiziana Voarino; Tra i vari “don Antonio” di Cesare Zavattini. Maria Carla Cassarini; Non uccidere. Capaci 23 maggio ore 17.58. DdC Le vignette “Alitalia” e “Laudadio” sono del maestro Pierfrancesco Uva. |
Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma a.tnt@libero.it
Comitato di Consulenza e Rappresentanza:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis
collabora in redazione Maria Caprasecca, Patrizia Masala, Nando Scanu
la pagina e il gruppo di facebook sono a cura di Patrizia Masala
il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: diaridicineclub@gmail.com
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubromafedic.it
la testata è realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente
Diari di Cineclub è su Wikipedia. Per leggere la pag. clicca qui | ||
Siamo presenti sulle principali piattaforme social | Iscriviti e segui il nostro canale Diari di Cineclub | YouTube |