Ingresso libero
Tutti i film iniziano alle ore 21.00 e sono in lingua originale con sottotitoli in italiano

Domenica 24 settembre – “The hunter” (Aus.lia 2011) di Daniel Nettheim. Un grande attore, Willem Dafoe, per un grande film, The hunter. Il mercenario Martin David viene incaricato da un’azienda biotecnologica di trovare l’esemplare della tigre della Tasmania e di ucciderla per assicurarsi che nessuna altra organizzazione otterrà il suo DNA. Ma nell’isola gli ecologisti sono sul piede di guerra.
Domenica 8 ottobre – “The loft” (Jap. 2005) di Kiyoshi Kurosawa. Dal grande maestro giapponese dell’Horror. E’ la storia di una scrittrice che, in cerca di tranquillità, affitta un appartamento in una campagna sperduta. Ma c’è qualcosa di molto strano che succede nella casa vicina…
Domenica 15 ottobre – “Climates” (Tur. 2006) di Nuri Bilge Ceylan. Uno dei capolavori del Nuovo Cinema Turco. Una storia d’amore ove i due amanti sono sempre nei posti sbagliati e nei momenti più inopportuni. Eppure non potrebbero fare a meno l’uno dell’altra…
Domenica 22 ottobre – “Platform”
(Cina 2000) di Jia Zhangke. Dal
regista vincitore del Leone d’Oro a Venezia, un film sugli anni ’80. Una compagnia teatrale segue con attenzione l’evoluzione politica in Cina, mentre i singoli personaggi sono impegnati nei loro amori e passioni private.