Ecco l’indice completo degli articoli contenuti nel n° 53 di
In questo numero:
periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Quando le vittime della caccia alle streghe erano i Circoli del Cinema. Stefania Brai;
Cinema e device. Alberto Castellano; Chiude al Pigneto a Roma la sede nazionale della storica FICC. DdC; Americanatas. Natalino Piras; Jeanne Moreau. Il nostro ricordo della più grande. Nuccio Lodato; Jeanne, Jules e Jim (e, naturalmente, François). Marino Demata; MEDIR. Si inaugura un nuovo festival. Enzo Lavagnini; Synchronicity: un meraviglioso, inaspettato film d’atmosfera. Giacomo Napoli; Laurel & Hardy, donne e…guai. Enzo Pio Pignatiello; Preacher. Il fumetto che piace. Perché? Davide Deidda; Addio a Elsa Martinelli, diva controvoglia. Stefano Beccastrini; Giufà Produttore Cinematografico. Franco La Magna; A shot in the dark: · Una poetica di disillusione e sconfitta. Jean-Claude Izzo e il cinema. Roberto Chiesi; · «Persona informata sui fatti». De Cataldo e le mafie capitali. Nuccio Lodato; La scenografia kitsch di Arancia meccanica. Fabio Massimo Penna; Elvira de Hidalgo, l’insegnante di musica che scoprì Maria Callas. Orazio Leotta; 74. Mostra del cinema di Venezia · Venezia 2017 divisa fra tradizione, innovazioni e scelte d’autore. Nino Genovese; · My Generation di David Batty. Elisabetta Randaccio; · La Vita in Comune di Edoardo Winspeare. Adriano Silvestri; · La grande visione della Spettatrice Qualunque. S.Q.; · Il Leone si mangia pure Cannes. Catello Masullo; · Il cinema italiano alla 74. di Venezia. Simone Emiliani; · Il cratere. Giulia Marras; · The great beyond. Sergio Sozzo; · Quel nudo in piscina esprime coraggio. Michela Manente; · Le città invivibili. Bulli ed eroi nella filmografia di Caligari e Mainetti. Paola Dei; · “Ridateci i soldi” l’iniziativa del Codacons alla Mostra di Venezia. Carlo Rienzi; · Il nostro tappeto rosso. Abbiamo incontrato. Autori vari; Achille Gaspari, il sarto socialista di Clark Gable a New York. Antonino Orlando; Scarface (Lo sfregiato) di Howard Hanks e Richard Rosson (1932). Giuseppe Previti; Il filo di Arianna al Sardinia Film Festival: dalla Svizzera alla conquista del Bosa Animation Awards. Salvatore Taras; Dalla tecnologia al cinema techno. Carmen De Stasio; Spettri di Gramsci. Alice Curridori, Davide Deidda, Danilo Loddo, Antonio Loru, Michele Sanna; Easy – un viaggio facile facile. Giulia Zoppi; Terramare. Marco Antonio Pani; Karen Šachnazarov: non solo maestro di cinema. Carlo Fredduzzi; Il regista e direttore della Mosfilm Karen Georgievi Šachnazarov in Italia. Francis – Smith Galina Dunkirk: · La ritirata di Dunkerque secondo Christopher Nolan. Andrea David Quinzi; · Dunkirk di Christopher Nolan: riscrivere il tempo. Silvia Lorusso; · Il film Dunkerque strumentalizza la storia. Àngel Quintana; Il profumo di pesche: il nuovo film che vorrei fare. Laura Halilovic; Stregati da un ciak. Lucia Bruni; Luis Fonsi, despacito ft. Daddy kane. Massimo Spiga; Sense8 di Lana e Lilly Wachowski: l’importanza dell’empatia. Ilaria Lorusso; Diari di Cineclub | YouTube. Nicola De Carlo; Alessandro Momo. Virgilio Zanolla; Cineclub “Claudio Zambelli” di Boretto (RE). Giancarlo Zambelli; E i sindacati stanno a guardare! La bustina del dott. Tzira Bella; La Liubimovka. Irene Muscarà; Lyda Borelli in mostra a Venezia. Giuseppe Barbanti; To the Bone. Il male di vivere. Giorgia Bruni; Voci nell’ombra XVIII edizione dedicata a Manlio De Angelis e alla sua famiglia. Tiziana Voarino; “One plus one” di Godard. il diavolo suona con gli Stones. Andrea Fabriziani; Spazio 5: la fotografia come memoria collettiva e interpretazione della realtà. Stefano Macera; Abbiamo ricevuto: “La rena dopo la risacca” il noir di Giuseppe Tirotto. Antonio Maria Masia; Stalker: “attraverso” o “fra” infinite possibilità. Massimo Esposito; Via dal prodotto. Stefano Pierpaoli; E’ uscito Cineforum 567. DdC; La televisione del nulla e dell’isteria (IX). DdC; La vignetta “Testate nucleari” è del maestro Pierfrancesco Uva. |
Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma a.tnt@libero.it
Comitato di Consulenza e Rappresentanza:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis
Hanno collaborato, per questo numero, in redazione Maria Caprasecca, Nando Scanu
il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo
la pagina di Wikipedia di Diari di Cineclub è curata da Adriano Silvestri
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: diaridicineclub@gmail.com
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubroma.it
la testata è realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri:
Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente