Ecco l’indice completo degli articoli contenuti nel n° 77 di
periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine online di cinema 2015
Premio Nazionale Tatiana Pavlova 2019 – Riconoscimento per la Divulgazione dell’Arte Contemporanea
Online il numero 77| Settembre 2019 di Diari di Cineclub
(scaricalo gratis – free download)
Clicca qui: Diari di Cineclub n. 77 – Novembre 2019
In questo numero:
Goffredo Fofi e la crisi della critica cinematografica. Stefano Macera; L’altra faccia del volontariato culturale. Alberto Castellano; Macbeth. Natalino Piras; Risarcire i cineclub. Mino Argentieri; La diffusione del cinema con produzione, distribuzione, esercizio. Mario Franco; Giuseppe Dosi. L’artista poliziotto. Antonino Orlando; Impressionisti nascosti a Roma. Mario Dal Bello; Antonio Capuano: il cinema del reale napoletano. Tonino De Pace; #RomaFF14: · Alla Festa del Cinema di Roma con John Michael Turturro attore, regista, sceneggiatore. Viviana Del Bianco; · Al film La Belle Époque di Nicolas Bedos il premio Diari di Cineclub alla Festa del Cinema di Roma. DdC; Una delle sfide di Pasolini? Far amare la scuola. L’esempio di Ciampino. Patrizia Gradito; Federazione portoghese di Cineclub. DdC; La conquista del West. Federico La Lonza; Poetiche. Io vado madre. Abdulla Goran; Abbiamo incontrato Elijana Popova docente del corso di recitazione del CSC. Susanna Zirizzotti; Giulio Romano, due splendide mostre a Mantova lo omaggiano. Maria Cristina Nascosi; Masina e Mastroianni: due attori feticci di Fellini. Abderrahim Naim; I forti richiami del cinema europeo in Woody Allen. Àngel Quintana; Abbiamo ricevuto: · Beato Angelico. Mario Dal Bello; · Dai Caraibi al Salento. Nascita, evoluzione e identità del reggae in Puglia. Tommaso Manfredi; · RockMan. Tommaso Manfredi/Mattia Epifani; · Lucia Bosè. Roberto Liberatori; · Le Giraffe non sudano mai. Ignazio Gori; Ad Astra e la misteriosa ragione del procedere. Giacomo Napoli; La Nostra Pietra, Alessandro Soetje. Giulia Zoppi; Alla scoperta del viaggio dantesco: la Divina Commedia. Martina Michelangeli; Una canzone imperitura. Danilo Loddo; Medea, la barbara, la perseguitata, l’assassina. Giacinto Zappacosta; C’era una volta la nostra piccola Hollywood toscana. Pierfranco Bianchetti; Solo tre parole: amore, amore, amore. Antonio Loru; Rififi (1956) di Jules Dassin. Giuseppe Previti; Radio Amiche di Diari di Cineclub, programmazione di Ottobre: · Cult Fiction | Unica Radio. Tore Uccheddu; · Radio Brada. Canale di Diari di Cineclub. DdC; · DdCR| Diari di Cineclub Radio. DdC; Kubrick. Un genio dalla fotografia al film. Fabio Massimo Penna; Quegli ebrei non devono giocare. Ignazio Gori; Ovunque proteggimi. Bonifacio Angius. Giulia Marras; Sylvia Lopez. Virgilio Zanolla; S.O.S. Stanlio e Ollio: il recupero dell’ultimo utopico addio di Laurel & Hardy al grande schermo. Enzo Pio Pignatiello e Simone Santilli; 34. Festival del Cinema Latino Americano di Trieste. Rodrigo Diaz; La giovane età (Le jeune ahmed) di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Giovanni Ottone; Il sindaco del Rione Sanità. G.O.; Soldati e Lavagnino, parabole incrociate. Nuccio Lodato; Padre Virgilio, l’amico gesuita. N.L.; Marco Parodi, grande cine-teatrante appartato. N.L.; Le luci degli arabeschi. Giorgia Bruni; 6° Firenze FilmCorti Festival: · Un sessione autunnale da record. Marino Demata; · Vince Voice/Kore del regista giapponese Takeshi Kushida. Paola Dei; · Voice, il corto vincitore. Andrea Fabriziani; · 4. Concorso opere letterarie – Rive Gauche. Maria Rosaria Perilli; Il canto della caduta di Marta Cuscunà, storia di Resistenza al femminile. Giuseppe Barbanti; Le giornate del cinema muto di Pordenone 2019. Nino Genovese; L’evoluzione non è un pranzo di gala. Nicola Santagostino; Ricordando Luciano Salce: il federale (1961). Antonio Falcone; Hannah Arendt di Margaret Von Trotta: io devo comprendere. Carmen De Stasio; Cinema e stili di vita. Adriano Silvestri; Castello Film Festival – Castel di Sangro (Aq). DdC; Essere e non essere nella riproduzione cinematografica della realtà fisica. Giovanni Mazzallo; Per amore del bel canto. Il cinema dei castrati. Lucia Bruni; FICC Circolo del Cinema Cesare Zavattini Reggio Calabria 2019. DdC; Lou von Salomé di Cordula Post Kablutz. Leonardo Dini; Sofia Loren. Barbara Rossi; Cineforum 588. DdC; Premio Ermanno Olmi 1° edizione. DdC; Diari di Cineclub | YouTube. Nicola De Carlo; Il Clima che verrà. Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. DdC; La televisione del nulla e dell’isteria (XXXII). DdC; Omaggio. Interstellar (2014) di Christopher Nolan; La vignetta “Bagno turco” è del maestro Pierfrancesco Uva. |
Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma a.tnt@libero.it
Comitato di Consulenza e Rappresentanza:
Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis
Hanno collaborato, per questo numero, in redazione Maria Caprasecca, Nando Scanu
il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: diaridicineclub@gmail.com
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubroma.it
la testata è realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri:
Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente.
Per prenotarti una copia pdf sulla tua mail scrivi a diaridicineclub@gmail.com