Il n° 23 tra il Free cinema inglese e l’ultima Mostra del cinema di Venezia
Sommario
- 1 ABSTRACT
- 2 CINEMA E CINEASTI INDIPENDENTI
- 3 SAGGI
- 3.1 CINEMA E SESSANTOTTO: BELLOCCHIO, BERTOLUCCI E GLI ALTRI di Roberto Lasagna
- 3.2 QUESTA VOLTA PARLIAMO DI LINA di Francesco Saverio Marzaduri
- 3.3 ADRIAN: IL TEMPO (NON) SE NE VA… di Francesco Saverio Marzaduri
- 3.4 “CARO DOMANI” DI MARIANTONIA AVATI di Roberto Baldassarre
- 3.5 UN PALCO AL CINEMA. IL FILM D’OPERA ITALIANO NEGLI ANNI TRENTA-CINQUANTA DEL NOVECENTO – SECONDA PARTE di Mario Giunco
- 3.6 GUSTAVO LOMBARDO, IL “TORINESE” DEL CINEMA NAPOLETANO di Mario Galeotti
- 3.7 “MISSION TO MARS”LA VITA SOGNATA NEL VUOTO di Danilo Amione
- 4 FEDIC, LE PERSONE E I FATTI
- 4.1 UNA RILEVANTE PRESENZA FEDIC ALLA MOSTRA DI VENEZIA di Paolo Micalizzi
- 4.2 17° SEDICICORTO FORLÌ – FORMULA IBRIDA VINCENTE di Gianluca Castellini
- 4.3 PER STARE INSIEME IN TEMPO DI COVID di Roberto Merlino
- 4.4 SUCCESSO DEL 70. ITALIA FILM FESTIVAL ORGANIZZATO DALLA FEDIC A MONTECATINI TERME di Paolo Micalizzi
- 5 FESTIVAL ED EVENTI
- 5.1 77. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
- 5.2 PESARO 56 di Paolo Vecchi
- 5.3 IL GEORGIANO BEGINNING E’ STATO IL GRANDE TRIONFATORE DELLA 68° EDIZIONE DEL SAN SEBASTIAN FILM FESTIVAL di Alessandra Pighi, Xoxan Villanueva
- 5.4 “LUNANA: UNO YAK IN CLASSE” VINCE LA 26a EDIZIONE DEL FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA di Alessandra Pighi e Xoxan Villanueva
- 6 OCCHIO CRITICO
- 7 QUALITÀ IN SERIE
- 8 PANORAMA LIBRI a cura di Paolo Micalizzi
- 9 CREDITS