Aperte le iscrizioni per tutte le categorie Dichiarazione di Maria Rosaria Perilli, scrittrice, poetessa, critico letterario e fondatrice […]
Author: Rive Gauche - Festival
Molto brutti, molto sporchi e molto cattivi. (marino demata) Avevamo lasciato Harmony Korine qualche anno fa, allorchè, in […]
Zanussi osserva ed espone la dialettica passato-presente, padre-figlio, arcaico e moderno (marino demata) Nel 1971, a distanza di […]
Con scena in versione italiana (marino demata) Il sacrificio è l’ultimo film di Andrei Tarkovsky, prima della sua […]
“Mi aspettavo un lavoro facile e non una brutta giornata in Bosnia!” (marino demata) Il film di cui […]
Ancora una volta immersi nell’impero della mente (nicola raffaetà) Un uomo, che sostiene di chiamarsi Boris Varissa, si […]
“Un popolo che non sa leggere e scrivere è facile da ingannare.” (marino demata) Steven Soderbergh, e, con […]
Un grande film fortemente influenzato dal ’68 francese. (marino demata) Le Révélateur è il terzo film di Philippe […]
(marino demata) Riuscii a vedere “La terrazza” di Ettore Scola a Venezia a settembre del 1980, in occasione […]
Un film geometrico e ricco di dialettica come un dialogo di Platone. (marino demata) Nel suo film di […]