Cinema sul cinema: costruire un film (nicola raffaetà) Trans-Europ-Express è il secondo film di Alain Robbe-Grillet del 1966 […]
Category Archive: Film classici
Ricordiamo il grande attore scomparso poche ore fa con uno dei suoi ultimi film, Remember: una grande interpretazione […]
L’incontro, l’amore, la scomparsa, la ricerca ostinata. (nicola raffaetà) Un professore di nome Andrea (Jacques Doniol-Valcroze) si trova […]
I punti chiave del film
“Se ti svegliassi in un momento diverso, in un posto diverso, potresti svegliarti come una persona diversa?” (marino […]
“Se sto mentendo possa mia madre morire in questo momento” (marino demata) Jonathan Demme, il regista di Phladelphia […]
Il primo film di Villeneuve è un omaggio alla Nouvelle Vague (marino demata) Un 32 agosto sulla terra […]
“E’ insolito trovare un film così intelligente in inglese” (Roger Ebert) (marino demata) New York, 1990. Mark, (Stephen […]
Simboli e segni di questo film sfociano nell’esoterismo nero (nicola raffetà) “Todo modo para buscar la voluntad divina” […]
Primo film dell’Autore cileno: surrealismo dissacratorio e provocatorio (marino demata). Il regista cileno Alejandro Jodorowsky esordì nel 1968,con […]