Ancora una volta immersi nell’impero della mente (nicola raffaetà) Un uomo, che sostiene di chiamarsi Boris Varissa, si […]
Bernardo Bertolucci
“L’italiana che inventò il Free cinema inglese”-Libro intervista di Giorgio Betti a Lorenza Mazzetti
(Queste note vogliono essere un omaggio a Lorenza Mazzetti ad un anno dalla sua scomparsa). (marino demata) Come […]
Cinema e storia (nicola raffaetà) Voglio premettere che 900 è un film che, più che narrare dipinge.L’intento primario […]
La complicata nascita di un capolavoro (marino demata) Roma 1958. Federico Fellini ha tra le mani una bella […]
(Sui rapporti fra Bertolucci e il Buddismo cfr il mini-saggio “Bernardo Bertolucci e il Buddismo” pubblicato qui il […]
(marino demata) Questo di Nicola Raffaetà, è un omaggio veramente sincero, al nostro grande regista, dettato dal […]
Un incontro decisivo per il grande regista (marino demata) Nell’ambito della sconfinata letteratura di recensioni, ricordi, aneddoti, che […]
(marino demata) Di Pasolini c’è ancora un grandissimo bisogno: abbiamo bisogno di capire la sua vita, la sua […]
(Stefano Celestri) Scorrendo l’elenco delle vittime del proibizionismo si propone una verità diversa da quella istituzionale. Tra le […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.