Rive Gauche – Film e Critica

  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre recensioni
  • Diari di Cineclub
  • Sessione di ottobre del 6° Firenze FilmCorti Fest (Animazione, Film sperimentali, Sceneggiature)

Rive Gauche – Film e Critica

Associazione Culturale di Cinema e Arte

Tag: Italy

Progetto " Cinema e turismo"

Film e passeggiate per Firenze col gruppo di cinefili polacchi – Il ns progetto “Cinema e turismo” si realizza!

Postato il 5 dicembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 2 minutes
Opinioni e proposte cinema

Concluso il breve ciclo di film di Antonioni: Ricordo della meravigliosa esposizione di Ferrara

Postato il 4 dicembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 3 minutes
Opinioni e proposte cinema

“Il cammino della speranza (1950) di Pietro Germi

Postato il 3 ottobre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 2 minutes
Novità e informazioni

“L’avventura” (1960) di M. Antonioni. Questa sera lo proiettiamo alla Sala Paradiso in Villa Bandini – via di Ripoli 118, Firenze

Postato il 30 settembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 1 minute
Opinioni e proposte cinema

“L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni e la rivoluzione copernicana del cinema (Intero commento)

Postato il 29 settembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 19 minutes
Opinioni e proposte cinema

“L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni e la rivoluzione copernicana del cinema. (Parte Seconda)

Postato il 29 settembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 11 minutes
Novità e informazioni Registi

Verso l’evento dell’11 settembre, “serata Cile” – La grande avventura di Littin – Il romanzo di Garcia Marquez.

Postato il 9 settembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 11 minutes
Novità e informazioni

Venezia 2013 – “Tom a’ la ferme” opera quarta di Xavier Dolan.

Postato il 3 settembre 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time 3 minutes
Novità e informazioni

“Le mani sulla citta’” (1963): Stasera per l’anteprima del Festival di Venezia

Postato il 27 agosto 2013 di Rive Gauche - Festival
Reading time less than 1 minute

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 5.328 follower

Diari di Cineclub


Diari di Cineclub

Articoli recenti

  • “Film Socialisme” (Fr. 2010) di Jean-Luc Godard 8 dicembre 2019
  • “La ruota delle meraviglie” / “Wonder Wheel” (Usa 2017) di Woody Allen 5 dicembre 2019
  • “Diari di Cineclub”: Online il numero 78- dicembre 2019 1 dicembre 2019
  • “Mary Shelley” (Usa/UK 2018) di Haifaa al-Mansour 26 novembre 2019
  • In uscita nei cinema italiani «THE REPORT», scritto e diretto da Scott Z. Burns 22 novembre 2019

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

La rive gauche su Facebook

La rive gauche su Facebook

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 5.328 follower

Pagina Twitter

  • Premio alla carriera per David Lynch - Al Lucca Film Festival lnkd.in/dERXDCw 5 years ago
  • Venezia 71' - Il Leone d'Oro a "A pigeon sat on a branch reflecting on existence" di Roy Anderson lnkd.in/dr_XVhf 5 years ago
  • Due grandi del cinema innovativo: Truffaut parla d Rossellini lnkd.in/dy-cFsD 5 years ago
  • I film di Venezia '71: "Birdman" di A. G. Inarritu lnkd.in/d2dj_bc 5 years ago
  • I film di Venezia '71: "Pasolini" di Abel Ferrara lnkd.in/dKGDFDw 5 years ago

Statistiche del Blog

  • 231.100 hits

Tag

5° Firenze FilmCorti Festival 6° Firenze FilmCorti Festival Abbas Kiarostami Alfred Hitchcock Berlinale Carlo Lizzani Centro Ejelson Chiara Novelli cinema on-line Clint Eastwood David Cronenberg Diari di Cineclub Enrico Le Pera Federico Fellini Fedic Festival di Cannes 2015 Festival di Cannes 2016 Festival di Cannes 2017 Festival di Venezia Festival di Venezia 2016 Firenze Florence Francesco Rosi Francois Truffaut fratelli Coen Gian Maria Volontè Hollywood III Firenze FilmCorti Festval Ingmar Bergman Italy IV Firenze FilmCorti Festival Jean-Luc Godard Jim Jarmush John Cassavetes Ken Loach L'Avventura La Ricotta Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Luchino Visconti Marco Bellocchio Marino Demata Martin Ritt martin scorsese Michelangelo Antonioni Michele Dioma' Movies Museo Novecento New York Nouvelle Vague Opinioni e proposte cinema Orson Welles Oscar Pablo Larrain Paolo Sorrentino Park Chan-Wook Pier Paolo Pasolini Pietro Germi Pre-selezioni Quentin Tarantino Rive Gauche - ArteCinema Rive Gauche - Festival robert de niro Roberto Rossellini Roman Polanski Ryan Gosling Sceneggiature Stanley Kubrick Sweet Democracy The limits of control Tom a' la ferme Un Certain Regard Vincent Cassel Wim Wenders Woody Allen Xavier Dolan
Follow Rive Gauche – Film e Critica on WordPress.com

Articoli e pagine migliori

  • “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni e la rivoluzione copernicana del cinema (Intero commento)
  • "Film Socialisme" (Fr. 2010) di Jean-Luc Godard
  • Watch Jean Genet’s Only Film, the Censored & Highly Erotic A Song of Love (1950) -English review
  • Cinema sperimentale - Andy Warhol: "Sleep" (Usa 1963) - Film completo
  • "I due volti di gennaio" (2014) di Hossein Amini
  • Woody Allen 80 - "Ombre e nebbia" (USA 1992) - Recensione e film completo in versione italiana.
  • Video da "La grande abbuffata" (IT 1973) di Marco Ferreri
  • "La ruota delle meraviglie" / "Wonder Wheel" (Usa 2017) di Woody Allen
  • "I diavoli" (1971) di Ken Russell - Le scene censurate
  • "Viaggio nel cinema italiano": "Era notte a Roma" (1960) di Roberto Rossellini

Archivi

Blog su WordPress.com.