Rive Gauche – Film e Critica

  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre recensioni
  • Diari di Cineclub
  • Sessione di ottobre del 6° Firenze FilmCorti Fest (Animazione, Film sperimentali, Sceneggiature)

Rive Gauche – Film e Critica

Associazione Culturale di Cinema e Arte

Tag: Jim Jarmush

Opinioni e proposte cinema

“I morti non muoiono” (Usa 2019) di Jim Jarmush. Ovvero: siamo tutti zombi!

Postato il 4 agosto 2019 di Rive Gauche - Festival
Reading time 7 minutes
Opinioni e proposte cinema

“The limits of control” (Usa 2009) di Jim Jarmusch – Appuntamento col thriller sabato 2 dicembre ore 21.00 a Villa Arrivabene FI

Postato il 28 novembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 11 minutes
Novità e informazioni

Ciclo di film a Firenze “Giallo d’autunno” Variazione di programma ultime serate

Postato il 27 novembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 1 minute
Opinioni e proposte cinema

“Cronaca di un assassinio” (Usa 1961) di Allan Baron – Sabato 4 novembre ore 21.00 a Villa Arrivabene FI

Postato il 31 ottobre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 6 minutes
Opinioni e proposte cinema

Il cinema di Jim Jarmusch: “Coffee and cigarettes” (Usa 2003)

Postato il 27 ottobre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 5 minutes
Opinioni e proposte cinema

Il cinema di Jim Jarmusch: “Dead man” (Usa 1995)

Postato il 29 settembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 18 minutes
Opinioni e proposte cinema

Il cinema di Jim Jarmusch: “Night on earth” (Usa 1991)

Postato il 27 settembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 7 minutes
Opinioni e proposte cinema

IL CINEMA DI JIM JARMUSCH: “Mystery train” (USA 1989)

Postato il 23 settembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 13 minutes
Opinioni e proposte cinema

Il cinema di Jim Jarmusch: “Down by law” (Usa 1986)

Postato il 16 settembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 8 minutes
Opinioni e proposte cinema

“Stranger than Paradise” (Usa 1984) di Jim Jarmusch

Postato il 1 settembre 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 12 minutes

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 5.329 follower

Diari di Cineclub


Diari di Cineclub

Articoli recenti

  • “Film Socialisme” (Fr. 2010) di Jean-Luc Godard 8 dicembre 2019
  • “La ruota delle meraviglie” / “Wonder Wheel” (Usa 2017) di Woody Allen 5 dicembre 2019
  • “Diari di Cineclub”: Online il numero 78- dicembre 2019 1 dicembre 2019
  • “Mary Shelley” (Usa/UK 2018) di Haifaa al-Mansour 26 novembre 2019
  • In uscita nei cinema italiani «THE REPORT», scritto e diretto da Scott Z. Burns 22 novembre 2019

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

La rive gauche su Facebook

La rive gauche su Facebook

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 5.329 follower

Pagina Twitter

  • Premio alla carriera per David Lynch - Al Lucca Film Festival lnkd.in/dERXDCw 5 years ago
  • Venezia 71' - Il Leone d'Oro a "A pigeon sat on a branch reflecting on existence" di Roy Anderson lnkd.in/dr_XVhf 5 years ago
  • Due grandi del cinema innovativo: Truffaut parla d Rossellini lnkd.in/dy-cFsD 5 years ago
  • I film di Venezia '71: "Birdman" di A. G. Inarritu lnkd.in/d2dj_bc 5 years ago
  • I film di Venezia '71: "Pasolini" di Abel Ferrara lnkd.in/dKGDFDw 5 years ago

Statistiche del Blog

  • 231.432 hits

Tag

5° Firenze FilmCorti Festival 6° Firenze FilmCorti Festival Abbas Kiarostami Alfred Hitchcock Berlinale Carlo Lizzani Centro Ejelson Chiara Novelli cinema on-line Clint Eastwood David Cronenberg Diari di Cineclub Enrico Le Pera Federico Fellini Fedic Festival di Cannes 2015 Festival di Cannes 2016 Festival di Cannes 2017 Festival di Venezia Festival di Venezia 2016 Firenze Florence Francesco Rosi Francois Truffaut fratelli Coen Gian Maria Volontè Hollywood III Firenze FilmCorti Festval Ingmar Bergman Italy IV Firenze FilmCorti Festival Jean-Luc Godard Jim Jarmush John Cassavetes Ken Loach L'Avventura La Ricotta Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Luchino Visconti Marco Bellocchio Marino Demata Martin Ritt martin scorsese Michelangelo Antonioni Michele Dioma' Movies Museo Novecento New York Nouvelle Vague Opinioni e proposte cinema Orson Welles Oscar Pablo Larrain Paolo Sorrentino Park Chan-Wook Pier Paolo Pasolini Pietro Germi Pre-selezioni Quentin Tarantino Rive Gauche - ArteCinema Rive Gauche - Festival robert de niro Roberto Rossellini Roman Polanski Ryan Gosling Sceneggiature Stanley Kubrick Sweet Democracy The limits of control Tom a' la ferme Un Certain Regard Vincent Cassel Wim Wenders Woody Allen Xavier Dolan
Follow Rive Gauche – Film e Critica on WordPress.com

Articoli e pagine migliori

  • "Il giovane Karl Marx" (Ger.-Fr 2017) di Raoul Peck
  • "Orizzonti di gloria" (1957) di S. Kubrick - Il più grande film antimilitarista della storia del cinema
  • "I diavoli" (1971) di Ken Russell - Le scene censurate
  • “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni e la rivoluzione copernicana del cinema (Intero commento)
  • "Professione: Reporter" (1975) di Michelangelo Antonioni
  • Viaggio nel cinema muto: "Faust" (Ger. 1926) di F. W. Murnau (Film integrale)
  • Video da "La grande abbuffata" (IT 1973) di Marco Ferreri
  • "Fuori orario"di Scorsese: Uno sputo in faccia ad Hollywood - La nostra recensione
  • Dancer in the Dark (DK 2000) di Lars Von Trier
  • Cinema sperimentale - Andy Warhol: "Sleep" (Usa 1963) - Film completo

Archivi

Blog su WordPress.com.

Annulla