Come nasce “Quarto Potere“ (marino demata) Sono un grande ammiratore del cinema di David Fincher, che considero tra […]
Orson Welles
La complicata nascita di un capolavoro (marino demata) Roma 1958. Federico Fellini ha tra le mani una bella […]
Il più bel libro sul cinema mai scritto. Un’intervista appassionata (marino demata) “Il cinema secondo Hitchcock” di Francois […]
(marino demata) Ernest Hemingway non amava molto collaborare con i numerosi registi che girarono le trasposizioni cinematografiche dei […]
Welles’s cinematic response to McCarthyism It was Welles’s cinematic response to McCarthyism, to the persecutions of prosecution […]
Andrei Zvyagintsev: Laviathan (2014) Orson Welles: Il processo (1962) Martin Scorsese: Fuori orario (1985) Giuseppe Tornatore: Una pura […]
“BISOGNA GUARDARE CON IL CUORE”. (stefano beccastrini *) Familiari ed amici strettissimi a parte, gli amori più […]
“Cittadini e potere nel cinema (un breve excursus)” a pagina 33 di “Diari di Cineclub” E’ appena uscito […]
(Valter Chiappa) (AG.R.F. 17/01/2016) (riverflash) Diciamocelo: abbiamo sempre amato Rocky. Se le successive sceneggiature non lo avessero trasformato […]
SINOSSI Il film racconta la rovinosa metamorfosi del valoroso generale Macbeth, signore di Glamis, che conosce la gloria […]