Rive Gauche – Film e Critica

  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre recensioni
  • Diari di Cineclub
  • 6th Firenze FilmCorti Festival (6FFF) – Call for entries – Rules and regulation

Rive Gauche – Film e Critica

Associazione Culturale di Cinema e Arte

Tag: Pier Paolo Pasolini

Registi

Bernardo Bertolucci e il Buddismo

Postato il 11 febbraio 2019 di Rive Gauche - Festival
Reading time 14 minutes
Opere letterarie

“Pier Paolo, un figlio, un fratello” – Romanzo di Francesco Ricci

Postato il 27 dicembre 2018 di Rive Gauche - Festival
Reading time 15 minutes
Novità e informazioni

Il teatro di Pasolini: Calderon

Postato il 3 giugno 2017 di Rive Gauche - Festival
Reading time 10 minutes
Novità e informazioni

On line il numero 44 – Novembre 2016 di Diari di Cineclub

Postato il 5 novembre 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 6 minutes
Festival Registi

Xavier Dolan: “A Cannes, troppi critici-troll” – Cinema – Spettacoli – Repubblica.it

Postato il 21 settembre 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 2 minutes
Novità e informazioni

Pasolini, le Olimpiadi di Roma del 1960 e lo sport “spettacolo” di Angela Felice / Diari di Cineclub

Postato il 14 settembre 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 10 minutes
Novità e informazioni

A Teramo per discutere di Pasolini e Eduardo

Postato il 28 maggio 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 20 minutes
Cinema on-line Opinioni e proposte cinema

Video da “La grande abbuffata” (IT 1973) di Marco Ferreri

Postato il 29 marzo 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 2 minutes
Novità e informazioni

Le foto di Pasolini dell’archivio Riccardi

Postato il 23 marzo 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 7 minutes
Opinioni e proposte cinema

“La macchinazione” (IT 2015) di David Grieco

Postato il 16 marzo 2016 di Rive Gauche - Festival
Reading time 9 minutes

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 5.297 follower

Diari di Cineclub


Diari di Cineclub

Articoli Recenti

  • Bernardo Bertolucci e il Buddismo 11 febbraio 2019
  • FRAME – RITRATTI DI LUCA CARLINO – DAL 4 FEBBRAIO AL 3 MARZO 10 febbraio 2019
  • Cinema e arti in Toscana – – – – – – – – – – – – – – – Un appuntamento imperdibile 6 febbraio 2019
  • Mimmo Calopresti è il Presidente della Giuria del 6° Firenze FilmCorti Festival 2 febbraio 2019
  • “Diari di Cineclub”: Online il numero 69 – febbraio 2019 1 febbraio 2019

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

La rive gauche su Facebook

La rive gauche su Facebook

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 5.297 follower

Pagina Twitter

  • Premio alla carriera per David Lynch - Al Lucca Film Festival lnkd.in/dERXDCw 4 years ago
  • Venezia 71' - Il Leone d'Oro a "A pigeon sat on a branch reflecting on existence" di Roy Anderson lnkd.in/dr_XVhf 4 years ago
  • Due grandi del cinema innovativo: Truffaut parla d Rossellini lnkd.in/dy-cFsD 4 years ago
  • I film di Venezia '71: "Birdman" di A. G. Inarritu lnkd.in/d2dj_bc 4 years ago
  • I film di Venezia '71: "Pasolini" di Abel Ferrara lnkd.in/dKGDFDw 4 years ago

Statistiche del Blog

  • 203.434 hits

Tag

5° Firenze FilmCorti Festival Abbas Kiarostami Alfred Hitchcock Berlinale Carlo Lizzani Centro Ejelson Chiara Novelli cinema on-line Clint Eastwood David Cronenberg Diari di Cineclub Enrico Le Pera Federico Fellini Fedic Festival di Cannes Festival di Cannes 2015 Festival di Cannes 2016 Festival di Cannes 2017 Festival di Venezia Festival di Venezia 2016 Firenze Florence Francesco Rosi Francois Truffaut fratelli Coen Gian Maria Volontè Hollywood III Firenze FilmCorti Festval Ingmar Bergman Italy IV Firenze FilmCorti Festival Jean-Luc Godard Jim Jarmush John Cassavetes Jude Law Ken Loach L'Avventura La Ricotta Luchino Visconti Marco Bellocchio Marino Demata Mario Monicelli Martin Ritt martin scorsese Michelangelo Antonioni Michele Dioma' Movies Museo Novecento New York Nouvelle Vague Opinioni e proposte cinema Orson Welles Oscar Pablo Larrain Paolo Sorrentino Park Chan-Wook Pier Paolo Pasolini Pietro Germi Pre-selezioni Quentin Tarantino Rive Gauche - ArteCinema Rive Gauche - Festival robert de niro Roberto Rossellini Roman Polanski Ryan Gosling Stanley Kubrick Sweet Democracy The limits of control Tom a' la ferme Un Certain Regard Vincent Cassel Wim Wenders Woody Allen Xavier Dolan
Follow Rive Gauche – Film e Critica on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • "Orizzonti di gloria" (1957) di S. Kubrick - Il più grande film antimilitarista della storia del cinema
  • "I diavoli" (1971) di Ken Russell - Le scene censurate
  • Dietro le quinte di...."L'esorcista" (Usa 1973) di William Fredkin
  • Woody Allen 80 - Crimini e misfatti (USA 1989) - Recensione e sequenze del film in italiano
  • 127 Hours Movie Review & Film Summary (2010) | Roger Ebert
  • "Professione: Reporter" (1975) di Michelangelo Antonioni
  • Film corti: “Armandino e il Madre” (2011) Regia di Valeria Golino.
  • “Lion – La strada verso casa” (Aust.lia 2016) di Garth Davis - Recensione e foto
  • Nostra scelta per il 25 aprile: "La lunga notte del '43" (film completo)
  • “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni e la rivoluzione copernicana del cinema (Intero commento)

Archivi

Blog su WordPress.com.

Annulla