Opere lette dal Poeta e da Toni Servillo (marino demata) Uno degli aspetti più originali del documentario La […]
Pier Paolo Pasolini
A New York, alle fine degli anni 50 nasce un “altro” cinema PremessaIl regista, premio Oscar de Il […]
La complicata nascita di un capolavoro (marino demata) Roma 1958. Federico Fellini ha tra le mani una bella […]
Sabato 26 ottobre alle ore 17.00, presso l’edificio sito al civico 21 di V. P. Pignatelli a Ciampino, […]
“…la sceneggiatura può essere considerata una “tecnica” autonoma, un’opera integra e compiuta in se stessa.“ da Pier Paolo […]
La pièce al Teatro dell’Accademia di Belle Arti a Firenze (marino demata) “Se penso alla piccola aula […] […]
Un incontro decisivo per il grande regista (marino demata) Nell’ambito della sconfinata letteratura di recensioni, ricordi, aneddoti, che […]
(marino demata) Di Pasolini c’è ancora un grandissimo bisogno: abbiamo bisogno di capire la sua vita, la sua […]
La vita è sogno e i sogni di Rosaura (marino demata) E’ felicemente inevitabile che periodicamente non si […]
“Calderon di Pasolini a Firenze” e tanto altro E’ appena uscito il n° 44 di Diari di Cineclub, […]