E’ nascosta e armata di tutto punto in una foto da noi catturata. Si nasconde nella penombra della […]
Roman Polanski
“Vita per vita” (Pol. 1991) di Krzysztof Zanussi. Un impianto dialettco ben costruito tra un uomo che fugge e un santo che resta ad Aushwitz. Zanussi continua il suo discorso sui conflitti morali e sui diversi stili di vita.
Presentato al 42° Festival internazionale di cinema e donne (marino demata) La tradizione del cinema al femminile in […]
Un grottesco-thriller… aspettando Katelbach (marino demata) Dopo Repulsion, Roman Polanski gira, sempre in Inghilterra un film-capolavoro, Cul de […]
Il tema dello sguardo nel cinema di Polanski (marino demata) Repulsion è il secondo film di Roman Polanski […]
Un triangolo dialettico di alto livello (marino demata) Adattato dall’opera teatrale di Ariel Dorfman, il film La morte […]
Uno dei capolavori di Skolimowski (marino demata) Jerzy Skolimowski è uno dei registi di punta della cosiddetta scuola […]
“The intruder” (UK 1999) di David Bailey – Sabato 18 novembre ore 21.00 a Villa Arrivabene a Firenze
Un palazzo è il solo posto dove accadono i fatti. Un palazzo è come un involucro (marino demata) […]
Al Far Est Film Festival di Udine (marina pavido) Presentato in anteprima alla diciannovesima edizione del Far East […]
Roman Polanski da tempo aveva in animo di dirigere questo film. Ci riesce nel 1974 e ottiene una […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.